|  |   |  |    |   |   |  |   |  |  |   |  "Cultivar della Puglia"
  "AUTOCTONE"Cazzinicchio (Brindisi e Taranto) Cima di Melfi (Vulture) Cellina di Nardò (Brindisi, Lecce, Taranto) Cima di Mola (Sud-est Barese, Brindisi, Taranto) Coratina (Bari e Foggia) Frangivento (Taranto) Nociara (Brindisi, Taranto, Sud Barese) Ogliarola Barese o Cima di Bitonto (Nord Ovest Barese) Olgiarola Garganica (Gargano) Ogliarola Salentina ( Brindisi, Lecce e Taranto) Oliastro (Bari Brindisi e Taranto) Simone (Bari e Brindisi) Toscanina (Bari) 
  "NON AUTOCTONE" Bioncolilla (Tutta la Puglia) Cassanese ( Sporadica in tutta la Puglia) Frantoio (Tutta la Puglia) Favolosa (Bari e Lecce) Leccino (Tutta la Puglia, specialmente Lecce) Maurino (Poco diffusa, tutta la Puglia) Pendolino (Sporadica in tutta la Puglia) Rotondella (Bari e Foggia) 
    |  |   |  
  |   |    |   |   |  
  |  
  |  
  |   |  
  |    |  | | | | |   |    |  
  |  
    |